Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Usando il nostro servizio, accetti l'impiego di questi cookie, necessari alla navigazione, in accordo con la nostra Cookie Policy.

THESIS Ingegneri Associati

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

Manutenzione Straordinaria Solaio 

Intervento strutturale di rinforzo solaio sottostante vasca ad uso idroterapico

Committente: Condominio Garden - Torino

Progettazione Definitiva, Esecutiva e Direzione Lavori

3D Assemblato3D EsplosoPilastriPilastriTraviAttacco su pilastroAttacco su pilastroAttacco su pilastroAttacco su pilastroContrasto sotto il solaioContrasto sotto il solaio

L'intervento di manutenzione straordinaria si è reso necessario per mettere in sicurezza e ripristinare la portanza di un solaio che, dopo essere stato caricato dal peso di una vasca ad uso terapeutico, aveva accusato un repentino e diffuso sfondellamento dei laterizi. 
IDENTIFICAZIONE DELLE STRUTTURE PREESISTENTI
Sono state identificate le strutture portanti (solaio-travi-pilastri) in corrispondenza della vasca, verificando la rispondenza dello stato di fatto con lo stato in progetto. Le foto illustrano gli elementi strutturali interessati dal carico della vasca. I pilastri P1, P2, P3, P4 reggono il solaio nella zona interessata dal carico della vasca.
STRUTTURA IN CARPENTERIA METTALICA DI RINFORZO
la struttura di rinforzo in acciaio è vincolata ai pilastri esistenti, come da schema 3D.
La struttura è stata dimensionata per reggere a SLU tutti i carichi gravanti, ovvero:

  • soletta in laterocemento originaria;
  • successiva soletta in c.a. spessore 20 cm posta sotto la vasca;
  • peso proprio della vasca e dell’acqua per un’altezza di riempimento di 120 cm.

In fase di montaggio del graticcio di rinforzo si è proceduto a svuotare la vasca, realizzare la struttura in carpenteria metallica a contrasto del solaio esistente, e successivamente si è eseguito il riempimento della stessa. La struttura è stata progettata e suddivisa in elementi prodotti in officina e successivamente assemblati in opera con giunti bullonati. 

La struttura in condizioni di esercizio si carica solo del peso dell’acqua della vasca. In tale disposizione di carico quasi permanente sono state fatte anche le verifiche per la condizione eccezionale col carico d’incendio. La struttura è stata verificata per avere resistenza al fuoco R90 in condizioni di esercizio con il carico della vasca piena.

Le strutture in progetto, realizzate in acciaio S355 sono state protette garantendo una resistenza R90 in condizioni di incendio, tramite l'applicazione di un adeguato spessore di vernice intumescente.